Si informa la cittadinanza che, nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori italiani sono chiamati a esprimersi nell’ambito dei referendum popolari abrogativi, ai sensi dell’art. 75 della Costituzione, su cinque quesiti relativi alla disciplina del lavoro e alla cittadinanza.
I seggi elettorali saranno aperti:
- domenica 8 giugno: dalle ore 7:00 alle 23:00
- lunedì 9 giugno: dalle ore 7:00 alle 15:00
I referendum sono stati indetti con Decreti del Presidente della Repubblica del 25 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 75 del 31 marzo 2025, e riguardano i seguenti quesiti:
- Abrogazione della disciplina dei licenziamenti illegittimi prevista nel contratto di lavoro a tutele crescenti;
- Abrogazione parziale della normativa sui licenziamenti e sull’indennità nelle piccole imprese;
- Abrogazione parziale delle norme relative ai contratti di lavoro a termine, in particolare sulla durata massima e sulle condizioni per proroghe e rinnovi;
- Abrogazione della responsabilità solidale del committente per gli infortuni occorsi ai dipendenti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici, con riferimento ai rischi specifici dell’attività;
- Modifica del requisito di residenza legale per la cittadinanza italiana, con proposta di riduzione da 10 a 5 anni per i cittadini extracomunitari maggiorenni.
Ai sensi della Circolare n. 10/2025 della Prefettura di Roma, si rende disponibile, in allegato alla presente comunicazione, il modulo per la richiesta di voto fuori sede da parte degli studenti, da trasmettere entro il 4 maggio 2025.
È altresì allegato il modulo per gli elettori residenti all’estero (AIRE optanti), la cui richiesta va presentata all’Ufficio consolare competente entro il 10 aprile 2025.
Per ulteriori aggiornamenti e documentazione consultare il sito del Ministero dell’Interno o rivolgersi all’Ufficio Elettorale comunale.