Ordinanza n.9/25: Obbligo di custodia e segnalazione del bestiame, sanzioni più severe

Ordinanza Sindacale n. 09/25 del 25.02.2025

Data:

26 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informa la cittadinanza che, con Ordinanza Sindacale n. 09/25 del 25 febbraio 2025, il Sindaco ha introdotto misure più restrittive per garantire la sicurezza pubblica e prevenire rischi per la viabilità causati dalla presenza incontrollata di bestiame sul suolo pubblico.

Principali disposizioni dell’ordinanza:

Obbligo di custodia e identificazione:
I proprietari, detentori o custodi di bovini ed equini devono garantire la custodia permanente degli animali, evitando che questi si allontanino su strade pubbliche o aree aperte al pubblico. Tutti gli animali devono essere identificati con marchio auricolare e microchip, come previsto dalla normativa vigente.

Obbligo di segnalazione e responsabilità aggravata:
In caso di fuga di animali, il proprietario, detentore o custode è tenuto a darne comunicazione alla Polizia Locale e all’ASL veterinaria entro 12 ore. La mancata segnalazione comporterà una maggiorazione della sanzione del 50%. Qualora un animale vagante provochi un incidente con feriti o danni gravi, il responsabile sarà denunciato penalmente per omissione di custodia con pericolo per la pubblica incolumità, con sanzioni fino a 10.000 euro.

Cattura, sequestro e confisca in caso di recidiva:
Gli animali vaganti privi di identificazione o trovati più di due volte in stato di libertà non controllata saranno sequestrati dalle Forze di Polizia e affidati ad aziende convenzionate. Trascorsi 5 giorni senza reclamo da parte del proprietario, scatterà la confisca definitiva con possibilità di vendita o riassegnazione. Le spese di cattura, trasporto e mantenimento saranno interamente a carico del proprietario.

Sanzioni aggravate e obbligo di adeguamento

  • 500 - 3.000 euro di multa per ogni animale vagante su suolo pubblico.
  • 1.500 - 5.000 euro di multa per recidivi (oltre due infrazioni in 12 mesi).

Obbligo di adeguamento dei sistemi di contenimento per chi ha più di due segnalazioni, con intervento coattivo del Comune in caso di inadempienza.

Sequestro immediato per chi lascia il bestiame libero senza adottare misure correttive.

Controlli rafforzati e segnalazioni:
La Polizia Locale intensificherà i pattugliamenti nelle aree più a rischio, con verifiche sulle recinzioni e sulla custodia degli animali. Sarà inoltre attivata una piattaforma online per la segnalazione di animali vaganti.

Si invita la cittadinanza al rigoroso rispetto delle disposizioni per garantire la sicurezza pubblica e la tutela della viabilità.

Allegati

A cura di

Polizia Locale

Largo Biagio Placidi, 1, 00060 Sacrofano RM, Italia

Telefono: 06.90117001
Cellulare: 329.8605937
Email: poliziamunicipale@comunedisacrofano.it
Email: poliziamunicipale@pec.comunedisacrofano.it

Area Polizia Locale

Largo Biagio Placidi, 1, 00060 Sacrofano RM, Italia

Telefono: 06-90117001
Email: poliziamunicipale@comunedisacrofano.it
PEC: poliziamunicipale@pec.comunedisacrofano.it

Luoghi

Comune di Sacrofano

00060 Sacrofano RM, Italia

WhatsApp News Comune: +39 378 304 0691
PEC: comune@pec.comunedisacrofano.it

Pagina aggiornata il 25/03/2025