Si informa la cittadinanza che, in data 19 febbraio, il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità il Piano di Assetto del Parco di Veio, un provvedimento atteso da quasi trent’anni e finalizzato a garantire una gestione più efficace e sostenibile dell’area protetta.
Il Piano, pur confermando l’obiettivo di tutela del territorio, introduce importanti modifiche attraverso specifici svincoli, eliminando la necessità del nulla osta del Parco per determinati interventi. Tali misure avranno un impatto diretto e indiretto sul Comune di Sacrofano, che risulta essere, dopo il Municipio XV di Roma, il territorio maggiormente vincolato all’interno del Parco di Veio.
Tra gli interventi di maggiore rilievo si segnalano:
- Svincolo del centro storico: il borgo di Sacrofano non sarà più soggetto alle procedure restrittive del Parco, sebbene gli interventi continueranno a richiedere le autorizzazioni della Soprintendenza e del Comune.
- Svincolo dei terreni presso l’incrocio tra Via Sacrofanese e Via Flaminia: questa modifica consentirà la realizzazione di una rotatoria e di un parcheggio nei pressi della stazione, migliorando la sicurezza e la viabilità.
- Svincolo dei terreni tra Via Concesio e Montebello: favorirà il collegamento tra Valle Muricana e la stazione, contribuendo alla riduzione del traffico locale.
- Recupero della villa confiscata a Sacrofano: l’immobile, attualmente in comodato d’uso al Consorzio per i Servizi Sociali della Valle del Tevere, sarà reso pienamente fruibile.
L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per l’approvazione di un provvedimento che, dopo anni di attesa, permetterà di superare vincoli che hanno ostacolato la realizzazione di opere pubbliche di fondamentale importanza per la comunità.