Regia di Camillo Mastrocinque
Trama:
Yvette (Magali Noël), giovane francese, lascia Parigi per cercare fortuna in Italia. Entra in una modesta compagnia di avanspettacolo, ma rifiuta di scendere a compromessi. Quando la troupe viene chiamata in un paesino per promuovere una sorgente solforosa, Yvette vede un’occasione di riscatto. Tra sospetti e gelosie, conquista però l’attenzione di Umberto (Jorge Mistral), venditore ambulante. In un’Italia sospesa tra civiltà contadina e boom economico, la protagonista cerca un futuro dignitoso in un mondo che la vuole solo "disponibile".
Curiosità:
Esordio italiano di Magali Noël, già attrice affermata in Francia.
Titina De Filippo interpreta con ironia e profondità una donna divisa tra avidità e altruismo.
Il film riflette con grazia e malinconia il passaggio da un’Italia arcaica a una moderna.
Scena:
Piazza IV Novembre di Sacrofano accoglie l’arrivo della compagnia teatrale. È ben visibile il monumento ai caduti del 1921.