La Nonna Sabella

La nonna Sabella è un film del 1957 diretto da Dino Risi, tratto dall'omonimo romanzo di Pasquale Festa Campanile.

Descrizione

Regia di Dino Risi

Tama

Raffaele, studente napoletano, ha notizia che la sua amata nonna Sabella è morente. Sconvolto, si reca subito a Pollena al capezzale della povera moribonda, e qui ritrova il paese addolorato per le condizioni di nonna Sabella. Tutti tranne la dolce Carmela, l'ormai matura sorella di Sabella completamente sottomessa a quest'ultima, e l'ufficiale postale Emilio, fidanzati da vent'anni, che non hanno potuto realizzare il loro sogno d'amore per l'ostinata opposizione da parte della nonnina. Ma nessuno aveva fatto i conti con l'arzilla vecchietta, che all'arrivo del nipote guarisce improvvisamente e svela i suoi piani, cioè quelli di far tornare al paese il nipote e costringerlo a fidanzarsi con la frivola e svampita Evelina, figlia di un facoltoso proprietario terriero. Raffaele però s'innamora della storica compagna di giochi Lucia, nipote di Emilio, rivista al proprio ritorno in paese. Raffaele ed Emilio si coalizzano contro la prepotenza di nonna Sabella e riescono a ingannarla. Con la complicità del parroco, infatti, Emilio sposerà in gran segreto l'antica fidanzata. Nonna Sabella dovrà quindi accettare il matrimonio della sorella e benedire il matrimonio del nipote con Lucia. Ma Sabella si prenderà la sua rivincita, costringendo i due sposini a ospitarla nel viaggio di nozze verso Roma.

Modalità di accesso:

Accesso consentito, gratutito e fruibile da persone con disabilità.

Indirizzo

Contatti

  • Email: comune@comunedisacrofano.it

Pagina aggiornata il 19/07/2025